lunedì 3 dicembre 2012

L'anziano va incontro a cambiamenti fisici e psichici...

L'anziano va incontro a cambiamenti fisici-cognitivi e in certi casi anche a vere e proprie malattie.
Per quanto riguarda i cambiamenti fisici, in genere intorno ai 50/60 anni:


  • l'udito perde una parte della sua capacità funzionale
  • le pareti vascolari diventano meno elastiche
  • l'apparato respiratorio durante uno sforzo ha un'efficienza ridotta
  • il sistema muscolare-scheletrico subisce dei cambiamenti perchè le articolazioni si irrigidiscono e/o perchè le masse muscolari diminuiscono.

Per quanto riguarda i cambiamenti psichici, le capacità cognitive nell'anziano vanno in contro ad un progressivo processo di decadimento in quanto l'attenzione subisce una riduzione e la memoria si modifica. 
Va comunque sottolineato che all'interno della popolazione anziana c'è un'ampia variabilità individuale, ovvero il declino delle capacità intellettive, che si manifesta con più evidenza intorno ai 75 anni, dipende anche dall'attività intellettuale e dallo stile di vita di ogni singola persona.

Nessun commento:

Posta un commento